Subtotale : € 157.00
L’ Antico Bruscone “Giuseppe Verdi” IGT è un vino di altissima qualità in una bottiglia elegante e raffinata. Il tipico Lambrusco della tradizione, secco ma ricchissimo di profumo, con un tannino mai invadente e gradevolissimo.
Il Baia di Uluzzo – Negroamaro Terra d’Otranto DOC dal colore rosso intenso con riflessi che virano al granato, il Terra D’Otranto doc è caratterizzato da calde note di tabacco e frutta rossa.
<strong>Baia di Uluzzo – Primitivo del Salento IGT</strong> è un vino ben strutturato, asciutto, dal profumo intenso, fruttato, dal colore rosso rubino, persistente, giustamente tannico.
Il Barbera d’Alba Superiore DOC proveniente dal vitigno Barbera, è un vino dal colore rubino, dal profumo etereo e fruttato e dal gusto ricco e intenso, leggermente acidulo.
Il Brigantes Cannonau di Sardegna DOC si presenta con un colore rosso rubino.
Al naso si caratterizza per i sentori di confettura di fragola e mora con una lieve nota di viola.
Al palato è pieno con retrogusto lievemente speziato.
Il Brunello di Montalcino DOCG è prodotto con uve Sangiovese.
Color rosso rubino brillante, si apre con un bouquet caratteristico fatto di ciliegie e frutti di bosco. In bocca si rivela strutturato ma elegante, di stoffa densa e vellutata, con sentori minerali tipici del terroir.
Il Cabernet Franc DOC è un vino dal carattere forte che si distingue per i toni erbacei inimitabili.
Aggressivo in gioventù col tempo si fa aristocratico e completo.
Il Canavese Nebbiolo Rosso DOC ha un colore rosso rubino brillante, dalla tonalità alta e media intensità colorante.
All’olfatto risaltano aromi tipici e naturali del Nebbiolo: note balsamiche, speziate, rosa.
Il gusto è acido in correttezza, minerale, non troppo tannico, avvolgente.
Il Carteggio – Aglianico del Volture DOC è un vino rosso brillante con riflessi lievemente ramati.
Il profumo è quello di frutta in confettura con lievi sentori di vaniglia tostata.
Al gusto si presenta pieno, ricco e suadente, di piacevole aroma di frutta speziata.
Il Cenate Vecchie – Salento Rosso IGT si abbina a piatti strutturati, carni rosse, arrosto alla griglia, primi piatti dai condimenti decisi e formaggi a pasta dura di buona stagionatura.
Il Chianti Colli Senesi DOCG è un vino tipico delle colline della Toscana centrale.
Colore rosso rubino vivace talvolta intenso, se di annata giovane ha un profumo tipicamente vinoso tendente al fruttato.
Gusto si presenta corposo, armonico e persistente.
Il Chianti Colli Senesi DOCG Riserva è prodotto dal 100% delle uve Sangiovese.
Il colore è rosso rubino intenso, il profumo richiama delicatamente la frutta matura.
Il gusto secco, asciutto.
Il Dolcetto d’Alba DOC è ottenuto al 100% dalle uve Dolcetto, dal colore rubino intenso con chiari riflessi violetti. Il profumo è fruttato e speziato, il sapore è ricco e rotondo, con bella nota finale amarognola.
Il Gutturnio D.O.C. Si presenta di un di colore rosso rubino brillante con spuma fine.
All’olfatto si percepiscono aromi di frutta rossa. Fresco e vivace al gusto, giustamente tannico.
Il Gutturnio Superiore “Cresta al Sole” DOC è di colore rosso rubino intenso.
I Mandorli Romagna Sangiovese DOC Superiore proviene da uve Sangiovese dall’acino grosso.
Il colore è rosso rubino, al naso esprime spiccati profumi floreali e fruttati.
Al gusto si dimostra asciutto ma morbido, vinosamente schietto e franco.
Il Toppo – Aglianico del Volture DOC si presenta di un colore rosso rubino, bouquet fino ed intenso con sentori di fruttato rosso maturo, gusto pieno.
Struttura carattertizzata da note fruttate e speziate con finale lungo e carezzevole al palato.
Il Lacrima di Morro d’Alba DOC è rosso rubino carico, con sfumature violacee nel primo periodo.
L’odore è gradevole, intenso, persistente e fruttato. Ricorda frutti rossi anche di bosco.
Il sapore è gradevole, asciutto, sapido e morbido è molto caratteristico.
Il Lagrein Abtei Muri cresce nello storico quartiere di Gries-Moritzing, in Alto Adige, in due vigneti di proprietà del Convento. Un vino strutturato, fine e di carattere, particolarmente indicato in abbinamento a piatti importanti come di carne e selvaggina.