Subtotale : € 63.90
€ 24.80
La Grappa di Arneis è ribelle e scontrosa.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Si presenta come una grappa asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
6 disponibili
La Grappa di Arneis è ribelle e scontrosa.
Ecco l’Arneis, il tesoro bianco dei pendii del Roero, un vitigno dal fascino di un bandito leggendario e maledetto.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Si presenta come una grappa asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
Si abbina bene con il Gorgonzola e il Castelmagno.
Disponibile nel formato da 70cl.
Peso | 1 kg |
---|---|
Provenienza | Piemonte |
La Grappa di Barbera è una Piemontese per eccellenza.
La valutazione olfattiva risulta intensa, classica.
Si presenta come una grappa equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno.
Il Dolcetto d’Alba DOC è ottenuto al 100% dalle uve Dolcetto, dal colore rubino intenso con chiari riflessi violetti. Il profumo è fruttato e speziato, il sapore è ricco e rotondo, con bella nota finale amarognola.
Bocconcini di puro suino stagionati, pelati e messi sott’olio con fette di tartufo o altre spezie.
Bocconcini di puro suino stagionati, pelati e messi sott’olio con fette di tartufo o altre spezie.
Lardo di puro suino affettato e messo arrotolato all’interno dei vasi sott’olio con fette di tartufo o altre spezie.
Non ci sono ancora recensioni