Subtotale : € 80.60
€ 24.80
La Grappa di Barbera è una Piemontese per eccellenza.
La valutazione olfattiva risulta intensa, classica.
Si presenta come una grappa equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno.
6 disponibili
La Grappa di Barbera è una Piemontese per eccellenza.
La valutazione olfattiva risulta intensa, classica.
Si presenta come una grappa equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno.
Si abbina bene con foglie fresche di salvia con miele d’Acacia (da portare a contatto con la lingua).
Disponibile nel formato da 70cl.
Peso | 1 kg |
---|---|
Provenienza | Piemonte |
La 3.0 Barricata è una grappa elegante, armonica, raffinata.
I suoi aromi ricordano la pasta di mandorla e la frutta secca non tostata (pistacchio non tostato).
Il Dolcetto d’Alba DOC è ottenuto al 100% dalle uve Dolcetto, dal colore rubino intenso con chiari riflessi violetti. Il profumo è fruttato e speziato, il sapore è ricco e rotondo, con bella nota finale amarognola.
Un grande classico delle Langhe, la torta alle nocciole, viene rivisitato in modo da esaltarne la finezza e la persistenza degli aromi.
La Grappa di Moscato proviene da uve dolcissime. Nei suoi acini intrappola incredibilmente tutti i più piacevoli profumi di fiori di prato e gli aromi della frutta baciata dal sole.
Non ci sono ancora recensioni