Subtotale : € 7.90
Grappa di Arneis
€ 24.80La Grappa di Arneis è ribelle e scontrosa.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Si presenta come una grappa asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
€ 27.80
La Grappa di Barolo proviene dal vitigno del Nebbiolo da Barolo.
Alla valutazione olfattiva appare ampia, ricca e persistente, imponente.
Piacevolmente tannica, con lievi sentori floreali, fruttati, speziati e di cuoio e tostatura.
6 disponibili
La Grappa di Barolo proviene dal vitigno del Nebbiolo da Barolo.
Alla valutazione olfattiva appare ampia, ricca e persistente, imponente.
Piacevolmente tannica, con lievi sentori floreali, fruttati (nocciola), speziati (liquirizia, vaniglia, tabacco) e di cuoio e tostatura.
Si accosta bene con prugne secche e con zenzero.
Disponibile nel formato da 70cl.
Peso | 1 kg |
---|---|
Provenienza | Piemonte |
La Grappa di Arneis è ribelle e scontrosa.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Si presenta come una grappa asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
Il Barbera d’Alba Superiore DOC proveniente dal vitigno Barbera, è un vino dal colore rubino, dal profumo etereo e fruttato e dal gusto ricco e intenso, leggermente acidulo.
Il Roero Arneis Spumante Brut Metodo Classico DOCG proviene da più vigne di Arneis situate a Monteu Roero, nelle Menzioni Rivetto e Santa Margherita.
Il colore è giallo paglierino, la spuma persistente e un perlage molto fine e continuo. Al naso prevalgono i sentori di fiori passiti.
Al sapore è pieno e avvolgente con un’acidità decisa.
La Grappa di Dolcetto presenta una valutazione olfattiva schietta, viva.
Suadente, di graziosa fragranza, con sentori fruttati di marasca e mandorla.
La Grappa di Chardonnay presenta una valutazione olfattiva ampia, ricca.
Piacevole, di buona struttura, con sentori particolari di nocciola tostata e leggermente fruttati.
Non ci sono ancora recensioni