Subtotale : € 24.10
€ 24.80
La Grappa di Chardonnay presenta una valutazione olfattiva ampia, ricca.
Piacevole, di buona struttura, con sentori particolari di nocciola tostata e leggermente fruttati.
6 disponibili
La Grappa di Chardonnay proviene da un vitigno molto antico, di origine francese, perfettamente integratosi in alcune regioni del Nord Italia, tra le quali il Piemonte.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Piacevole, di buona struttura, con sentori particolari di nocciola tostata e leggermente fruttati.
Disponibile nel formato da 70cl.
Peso | 1 kg |
---|---|
Provenienza | Piemonte |
La Grappa di Dolcetto presenta una valutazione olfattiva schietta, viva.
Suadente, di graziosa fragranza, con sentori fruttati di marasca e mandorla.
Piemonte Chardonnay DOC prodotto con uve Chardonnay all’85% delle colline albesi. Il colore è giallo paglierino, il sapore è ricco e avvolgente, con note prevalentemente fruttate. In bocca il vino è secco e gradevole con rilevante ricchezza acida.
La Grappa di Barbera è una Piemontese per eccellenza.
La valutazione olfattiva risulta intensa, classica.
Si presenta come una grappa equilibrata, con sentori particolari di fiori, frutta (composta di albicocca, pesca e frutti maturi estivi), erbe e fieno.
La Grappa di Arneis è ribelle e scontrosa.
La valutazione olfattiva risulta ampia, ricca.
Si presenta come una grappa asciutta, rotonda, con sentori fruttati di mela e di pera e floreali di ginestra.
Non ci sono ancora recensioni