Subtotale : € 73.00
€ 6.90
Il Pri-ma-vè-ra – Marche IGT dai Vigneti Santa Liberata, ha un colore intenso con riflessi che variano dal corallo al salmone.
Si apre con eleganti sentori fruttati.
Delicato ma di carattere, con una buona pienezza e persistenza.
60 disponibili
Il Pri-ma-vè-ra – Marche IGT dai Vigneti Santa Liberata, proviene da vigneti Montepulciano da viticoltura biologica.
Il colore è intenso con riflessi che variano dal corallo al salmone.
Si apre con eleganti sentori fruttati, in cui spicca la fragola matura.
Delicato ma di carattere, con una buona pienezza e persistenza, che lo rendono un perfetto vino primaverile.
L’epoca di vendemmia avviene nella prima decade di ottobre.
Peso | 1 kg |
---|---|
Alcol (Vol %) | 12,5% |
Tipologia Terreno | Medio impasto calcare-argilloso |
Provenienza | Marche |
Il Rosso Piceno DOC è rosso rubino tendente all’aranciato.
Il profumo è intenso e persistente con sentori di frutta rossa, ciliegia e marasca.
Il gusto è gradevole, vinoso, sapido, armonico ed asciutto.
Il Rosso Piceno Superiore DOC è costituito al 50% dalle uve Montepulciano e dal 50% dalle uve Sangiovese.
Un vino rosso rubino intenso con leggere sfumature violacee, dal profumo ricco di note di frutta rossa e dal sapore secco, ampio e elegante nelle note di frutta rossa.
Il Rosso Piceno DOC è un Vino rosso giovane ottenuto da uve Montepulciano e Sangiovese.
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico DOC è giallo paglierino, a volte con sottili sfumature verdi.
Il profumo è delicato ed ha un gusto equilibrato persistente con leggero retrogusto amarognolo caratteristico del verdicchio.
Il Santa Maddalena rappresenta la variante bolzanina dei vini prodotti con uve Schiava.
Questo vino, il cui nome deriva dal paese di Santa Maddalena, è una riuscita cuvée di Schiava e Lagrein dal colore intenso, struttura definita, fresco e fruttato. Si abbina perfettamente a vari piatti: dal classico arrosto di manzo ai canederli allo speck, dalla pizza alla pasta.
Non ci sono ancora recensioni