Subtotale : € 201.70
€ 8.90
36 disponibili
Il Langhe Nebbiolo DOC è un vino rosso prodotto con le uve Nebbiolo.
Il colore è di un rubino pieno e gradevole, con riflessi granata che si infoltiscono con il passare del tempo.
La componente fruttata è dominante e ricorda la fragola di bosco e il lampone; e poi la confettura di frutta e l’albicocca appassita. Più soffuse sono ancora le sensazioni di etereo e speziato, in particolare di pepe.
Secco e caldo è il sapore, con lunga persistenza aromatica e un substrato di tannino che poco per volta diverrà più gentile.
A tavola ama i piatti di bella sapidità, le carni bianche e rosse, i salami cotti e crudi, la fonduta e le creme di formaggio in genere e pure i piatti di pasta, tanto lunga quanto ripiena.
L’epoca di vendemmia avviene all’inizio di ottobre.
Provenienza | Piemonte |
---|
Il Raboso DOC Piave è un vino tipico della zona del Piave, di colore rosso quasi violaceo, dal sapore asciutto e lievemente tannico.
Petit Verdot Lazio IGP è un vino rosso ottenuto dall’omonimo vitigno originario della Francia.
Una lunga macerazione dona ottime intensità di colore violaceo e una grande struttura al gusto.
Al naso esprime sentori di bacca rossa e nera con note speziate, al palato risulta morbido e avvolgente.
Primitivo di Manduria DOP “Don Cataldo” dal colore rosso rubino, con spiccata presenza di note fruttate che richiamano i frutti rossi.
Un vino dalla struttura robusta che denota un sapore avvolgente.
Un vino primitivo di alto livello, da abbinare a secondi piatti ricercati e raffinati.
Il Rosso Piceno Superiore DOC è costituito al 50% dalle uve Montepulciano e dal 50% dalle uve Sangiovese.
Un vino rosso rubino intenso con leggere sfumature violacee, dal profumo ricco di note di frutta rossa e dal sapore secco, ampio e elegante nelle note di frutta rossa.
Il Roero DOCG ha un colore granato deciso e molto spiccato. Il profumo si presenta con una prima frazione fruttata per emergere poi con note speziate.
Non ci sono ancora recensioni